Progetti culturali e sociali a vocazione ambientale prendono vita all’interno del Casale di Teverolaccio, una masseria del 1600 prima abbandonata e poi recuperata, e che nella sua valorizzazione ha inglobato persone e azioni. Terra Felix è tale perché da tempo, ogni giorno, si impegna nel cambiare l’umore di una terra che è nota ai più come “Terra dei fuochi”. La fiamma che la muove è indubbiamente di natura diversa: qui a mantenerla viva sono progetti di eco-ristorazione, agricoltura sociale per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, attività educative e culturali, percorsi di rigenerazione sociale e ambientale su beni confiscati alle mafie.
Il pregio di Terra Felix è che non è un’isola felice che resta tale solo tra le sue mura: chi porta avanti questo progetto lavora per fare in modo che i valori del riscatto dei territori e della coesione sociale trovino terreno fertile anche all’esterno, che la valorizzazione dell’ambiente e la difesa della legalità siano semi da piantare nella Cooperativa, ma i cui frutti vengano raccolti anche nel resto della comunità.
Terra Felix non vuole cambiare il mondo, ma vuole contribuire al cambiamento, proprio come il colibrì che con una goccia per volta voleva spegnere l’incendio e che ha ispirato la realizzazione dei nostri Ortofrutteti Solidali. Terra Felix si impegna a portare la sua goccia di valore, quella che serve in una terra che non brucia soltanto.
PROGETTI REALIZZATI
Progetti culturali e sociali a vocazione ambientale prendono vita all’interno del Casale di Teverolaccio, una masseria del 1600 prima abbandonata e poi recuperata, e che nella sua valorizzazione ha inglobato persone e azioni. Terra Felix è tale perché da tempo, ogni giorno, si impegna nel cambiare l’umore di una terra che è nota ai più come “Terra dei fuochi”. La fiamma che la muove è indubbiamente di natura diversa: qui a mantenerla viva sono progetti di eco-ristorazione, agricoltura sociale per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, attività educative e culturali, percorsi di rigenerazione sociale e ambientale su beni confiscati alle mafie.
Il pregio di Terra Felix è che non è un’isola felice che resta tale solo tra le sue mura: chi porta avanti questo progetto lavora per fare in modo che i valori del riscatto dei territori e della coesione sociale trovino terreno fertile anche all’esterno, che la valorizzazione dell’ambiente e la difesa della legalità siano semi da piantare nella Cooperativa, ma i cui frutti vengano raccolti anche nel resto della comunità.
Terra Felix non vuole cambiare il mondo, ma vuole contribuire al cambiamento, proprio come il colibrì che con una goccia per volta voleva spegnere l’incendio e che ha ispirato la realizzazione dei nostri Ortofrutteti Solidali. Terra Felix si impegna a portare la sua goccia di valore, quella che serve in una terra che non brucia soltanto.
PROGETTI REALIZZATI