Dopo un’esperienza di 2 anni all’interno del magnifico Parco Naturale Regionale di Lama Balice, un bando vinto ha permesso a Tracceverdi di prendere forma e portare avanti un percorso di costruzione condivisa di conoscenze, in cui bambini e ragazzi vivono la natura in maniera consapevole e da essa si lasciano insegnare il rispetto, il contatto, la resilienza.
Sono le nuove generazioni le vere protagoniste di questa realtà di agricoltura sociale: giovani e giovanissimi con disagio scolastico, sociale o economico, ma che, nelle loro attività di giardinaggio, manutenzione del verde, coltivazione di ortaggi, si ritrovano ad essere tutti uguali.
Tracceverdi ha il merito, anche con l’aiuto di psicologi e operatori, di mettere in luce quanto la natura sia inclusiva e come in mezzo ad essa ci sia spazio per tutte e per tutti, anche per le fragilità. Prendersi cura del verde, della natura, è un mestiere che non ha voto o reddito.
Tracceverdi è una cooperativa che istruisce le nuove generazioni, prendendo ciò che la natura offre e restituendo ad essa personalità che possano tutelarla.
Quando abbiamo scelto Tracceverdi per il nostro progetto Ortofrutteto Solidale Diffuso l’abbiamo fatto perché consapevoli di trovare qui una realtà con un’identità ambientale e valoriale da offrire alla cittadinanza e al futuro.
Dopo un’esperienza di 2 anni all’interno del magnifico Parco Naturale Regionale di Lama Balice, un bando vinto ha permesso a Tracceverdi di prendere forma e portare avanti un percorso di costruzione condivisa di conoscenze, in cui bambini e ragazzi vivono la natura in maniera consapevole e da essa si lasciano insegnare il rispetto, il contatto, la resilienza.
Sono le nuove generazioni le vere protagoniste di questa realtà di agricoltura sociale: giovani e giovanissimi con disagio scolastico, sociale o economico, ma che, nelle loro attività di giardinaggio, manutenzione del verde, coltivazione di ortaggi, si ritrovano ad essere tutti uguali.
Tracceverdi ha il merito, anche con l’aiuto di psicologi e operatori, di mettere in luce quanto la natura sia inclusiva e come in mezzo ad essa ci sia spazio per tutte e per tutti, anche per le fragilità. Prendersi cura del verde, della natura, è un mestiere che non ha voto o reddito.
Tracceverdi è una cooperativa che istruisce le nuove generazioni, prendendo ciò che la natura offre e restituendo ad essa personalità che possano tutelarla.
Quando abbiamo scelto Tracceverdi per il nostro progetto Ortofrutteto Solidale Diffuso l’abbiamo fatto perché consapevoli di trovare qui una realtà con un’identità ambientale e valoriale da offrire alla cittadinanza e al futuro.